Synap(see) è un collettivo che indaga il paesaggio italiano attraverso la produzione di progetti fotografici. Nel 2019 è iniziata la collaborazione con il Musss per un lavoro di racconto di


Il Musss è partner del progetto You can do it, uno scambio internazionale svolto in Polonia e dedicato all’organizzazione di eventi eco-sostenbili.


Il Musss collabora con la community italiana di Museomix, presentandosi agli incontri di Fai Community e partecipando all’edizione belga del 2019. Maggiori informazioni sul format a questo link


Il Musss contribuisce al progetto “Il giardino della biodiversità” con attività didattiche e organizzazione di eventi e attività presso lo spazio di Casa Fanchi. “Il giardino della biodiversità” nasce dall’esperienza


Il Musss ha accompagnato gli studenti dei corsi di laurea in Design del prodotto dell’Univeristà di San Marino e di Bologna a scoprire Pennabilli, la sua varietà paesaggistica


Il Musss è partner del festival Artisti in Piazza per il monitoraggio della sostenibilità ambientale del festival. Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili sul sito: www.artistiinpiazza.com/go-green/


E’ con noi Rachele Maistrello, giovane fotografa vincitrice della call #ABITARE, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con la Triennale


Il Musss è partner del progetto Enteruralship, uno scambio Europeo finanziato con il programma Erasmus+ e promosso dall’Associazione Chiocciola la casa del nomade. Il progetto ha visto 30 giovani