Il Musss è gestito e curato da
associazione di promozione sociale nata nel 2010
dall’interesse per i luoghi e per le complessità che li sottendono
promuove attività di educazione al paesaggio, alla sostenibilità ambientale, alla cittadinanza e ai beni culturali,
frutto dell’intreccio tra ricerca artistica, pedagogica, storica e ambientale.
Chiocciola la casa del nomade si propone di creare contesti e modalità che invitino a:
Esplorare il mondo, esercitandosi ad uno sguardo curioso, meno affrettato e più consapevole.
Apprendere liberamente, imparare giocando, nei luoghi e dalle persone, imparare facendo, imparare ad imparare.
Rinnovare quotidianamente lo stupore, stimolare l’immaginazione, fantasticare, inventare creare
Dare valore all’esistente, ripensare gli spazi della quotidianità per rinnovare la relazione con chi li abita.
–
visita il nostro sito
WWW.CHIOCCIOLALACASADELNOMADE.IT
visita la pagina Facebook
CHIOCCIOLA LA CASA DEL NOMADE
–
Staff del Museo:
Coordinamento: Lorenzo Lunadei, Giovanna Priarone
Attività: Veronica Guerra, Nicola Ianni, Roberto Sartor















