';

Il Musss contribuisce al progetto “Il giardino della biodiversità” con attività didattiche e organizzazione di eventi e attività presso lo spazio di Casa Fanchi.

“Il giardino della biodiversità” nasce dall’esperienza di un gruppo di persone che, nel tempo, hanno conservato sementi, vigne e alberi di frutto di qualità antiche, tenendo vivo un orto e uno spazio di socialità.

Un articolo che racconta l’esperienza su
www.slowfood.it/emilia-romagna/la-partenza-slow-del-nostro-viaggio-pennabilli/

Recommend
Share
Tagged in